Tutti voi sicuramente conoscerete lo Shure SM57, solitamente usato come microfono per il rullante. Non voglio parlarvi dello Shure ma di una sua valida alternativa.
Lo STAGG SDM70 è un’ottima emulazione del SM57 a soli 27 euro. Volete spendere gli stessi soldi di un SM57 e portarvi a casa 4 microfoni simili? Allora comprate questo microfono! Identico nell’aspetto estetico e davvero simile nell emulazione del suono. Ha un’ottima dinamica e regge bene la pressione sonora. In situazioni live la differenza tra l’originale e questa emulazione è praticamente impercettibile, diciamo solamente che l’originale ha un suono più corposo nativamente, ma nulla che non si possa correggere con le giuste regolazioni sul mixer/daw (anche un SM57 se regolato male suona male).
Cosa contiene al suo interno
Viene fornito di una pratica custodia in plastica e al suo interno troviamo un cavo XLR della lunghezza di 5m (anche se io vi consiglio di acquistarne uno di migliore qualità separatamente per un buon bilanciamento); purtroppo non ha la pinza microfonica. La qualità costruttiva è ottima, è puro metallo ed è anche pesante.
Caratteristiche tecniche
- Schema polare cardioide
- Ideale per una grande varietà di strumenti
- Costruzione del corpo in lega di zinco
- Cavo da 5 metri con connessioni XLR
- Nero discreto e discreto finish
- Cartuccia: DC18, Bobina mobile
- Modello Polare: Cardioide
- Sensibilità: -54dB +/- 3dB (0dB = 1 V/Pa a 1kHz)
- Risposta in frequenza: 50Hz – 15kHz
- Impedenza in uscita: 600Ω
- Connettore: Uscita XLR bilanciata
- Corpo: Lega di zinco
- Via cavo: 5 m
- Colore: Nero
Le conclusioni
Io ho già acquistato questo microfono e sono molto sodisfatto. Sono ancora sbalordito dalle capacità di questo microfono dato il basso prezzo. Consiglio questo microfono a chi è alle prime armi della registrazione, a chi cerca un microfono di backup, a chi cerca un buon microfono a poco prezzo e a chi serve un microfono per contesti live dove i microfoni subiscono le intemperie e “maltrattamenti”.